di Ilaria Mollica
(Resp.le progetto Impressioni Siciliane)
Impressioni Siciliane (Scomposte) è l’ambizioso progetto di quattro giovani artisti siciliani che hanno deciso di unire la passione per l’arte e l’amore per la propria terra. Invidiata per le sue bellezze, insignita di riconoscimenti, eppure ancora troppo spesso abbandonata nelle sue debolezze e nelle sue contraddizioni, abbandonata dagli stessi suoi abitanti, abbandonata come i luoghi ritratti in questo libro. Anime complesse, turbate, in continua lotta interiore, sedimentate come le pietre che le circondano e paralizzate come di fronte a un bivio, a una decisione troppo difficile da prendere, in attesa di non si sa bene cosa. Luoghi e persone che sognano, nonostante tutto, di rinascere, di tornare agli antichi splendori, di continuare ad affascinare il pubblico con le loro storie.
Link libro
La mostra
Da un’idea di Francesco Di Martino, autore delle foto, nasce quindi una mostra sulla Sicilia, sulla sicilianità e le sue contraddizioni.
Al lavoro fotografico si aggiungono i contenuti video di Corrado Iuvara e Peppe Cammarata, ed una sinergia foto-poesie con i versi dialettali di Fabio Messina. La mostra ha realizzato un tour espositivo a carattere regionale – per un totale di 12 tappe – nel corso del 2007, e un tour a carattere nazionale e internazionale che nel 2008 ha visto la mostra esposta nelle città di Roma, Bologna, Milano, Helsinki e Monaco di Baviera.
Il Libro-dvd Impressioni Siciliane (Scomposte) è anche un libro-dvd che raccoglie tutti i contenuti della mostra. Il piccolo contributo richiesto per ricevere questa pubblicazione è stato destinato alla realizzazione del tour 2008. Il dvd è coperto da licenza Creative Commons, che permetterà ai possesori di utilizzarne appieno ed in ogni modo i suoi contenuti, purché ne siano sempre riportati gli autori e l’utilizzo non abbia scopo di lucro. Ci piace pensare a questa pubblicazione come a un dono: un dono per chi riceve questo scorcio di Sicilia,un dono per chi, grazie ad essa, ha avuto la possibilità di vedere le esposizioni della mostra, un dono per gli artisti che con essa si esprimono… un omaggio alla Sicilia.
Edizione: Autoproduzione Anno: 2007 Pag: 60 Costo: €10,00 (Libro+DVD) Vendita: Esaurito
Il Tour 2008 è interamente finanziato con i proventi della vendita del calalogo+dvd della mostra,
raccolti nel corso del 2007 in occasione del tour regionale.
Vogliamo ringraziare coloro i quali sono divenuti i nostri
226 CO-PRODUTTORI pubblicando i loro nomi:
Franco Accetta, Franco (Adrenaline Motors), Peppe Agosta, Sebastiano Agricola, Carlo Albano Alfonso Alescio, Andrea Alì, Cetty Amenta, Ennio Ammatuna, Massimo Andaloro Franco Arcidiacono, Lorenzo Artuso, Grazia (Avola)Monica Bacco, Mario Baldazzi, Giacomo Banda Martina Barucco, Andrea Basile, Paolo Berretta, Maria Martina BezzoneRoberta Bianchi, Marco Blanco Melita Blandino, Marco Boccaccio, Aldo Bonaiuto, Giuseppe Bonfanti., Prof. Bono Marco Bordonari, Salvatore Boscarino,Alessandro Boscarino,Giovanni Caccamo, Santina Caia Giuseppe Calanna,Stefano Calcinella, Massimo e Adriana Campagna, Sebastiano Caristia Pasqualino Carnemolla, Massimo CarnemollaMarco Caruso, Patrizia Caruso, Simona Cascio Andrea Cascone, Beatrice CasconeElena Castano, Antonio Casucci, Marina Catinella, Nzino Cavallo Corrado Cavarra, Lorena Celotta, Davide Chiriacò, Roberto Cifelli, Fabio Cilea, Cristian Consoli Giuliano Corrado, Luigi Costanzo, Nino Crisà, Enzo Criscione, Saro Cuda, Giovanni Cugnata Giovanni Cugnita, Giancarlo De Angelis, Rosalinda Di Benedetto, Antonella Di Gioia, Francesca Di Giuseppe Cettina Di Martino, Teresa Di Martino, Cosimo Di Roma, Alessandro Di Rosa, Ruth Dietrich, Maurizio Dimartina Tuc Eren, Giulio Ermenia, Alessia Falesi, Antonio Felis, Lapo Fianchino, Giuseppe Formica, Patrizia Fortezza Prof. Tino Franza, Prof.ssa Fronte, Francesco Furnari, Grazia Gallo, Michele Garaffa, Massimo Giallo Piero Giallongo, Anna Gianfriddo, Luca Giannini, Teresa Giannone, Ilaria Giaquinto, Nello Gibilisco Salvatore Gigliuto, Silvano Giordano, Oriana Griffini, Dora (Gruppo Buddista), Walter Gusmeri, Ing. Incardona Katia Inserra, Fabio Inturrisi, Dario Iovino, Salvatore Iudica, Katrin John, Giovanna La Fauci, Tonia Lago Graziella Landro, Santo Lapira, Vittorio (La sfiziosa), Marcello Latino, Salvo (Lenox), Aldo Leonardi Romero Leone, Tiziana Leone, Angela Licitra, Marcello Lo Verde, Pina Magro, Alberto Magro, Vincenzo Magro Rosaria Marchese, Filippo Marino”Margherita”, Antonina Mazza, Salvatore Mazzara, Nuccio Mazzarella Giovanna Melfi, Totò Melita, Giuliana Messina, Ignaziella (Metalfer), Francesca Mezzadri, Michele Miano Agata e Peppe(Milano), Luana e Giovanni (Modica), Angelo Moncada, Amedeo Monopoli, Antonello Monteleone Maria Grazia Nanì, Maria e Gino Nanì, Paola Nichilo, Giorgio Nobile, Laura Notari, Caffè Novecento, Clelia Oddo Osteria da Vincenzo, Piero (Ottica d’Arte), Massimo Palumbo, Paolo Pantano, Aurelio Panto, Dario Paolino Alessandro Paredi, Pino Passarelli, Massimo Pelligra ,Salvo Pennisi, Mario Petrolito, Santo Pirruccio Brigitte Plailly, Giorgio Pluchino, Cesare e Alessia Politi, Valentina Polizzi, Rosario Prado, Cinzia (Puntoverde) Daniele Ragusa, Riccardo Raimondo, Santino Randolfo, Salvatore Rubino, Viviana Russo, Ernesto Ruta, Francesco Saetta, Andrea Santacroce, Enzo Scatà, Gaetano Scrofani, Giovanni Sigona, Sofia Silfvast, Stefano Sollima, Corrado Spataro, Annalisa Speranza, Roberto Spicuglia, Antonio Stella, Angelo e Sally Tarascio, Fam. Tavera, Dario Tiralongo, Franco Trifirio, Bartolo Trovato, Paolino Uccello, Antonina Venezia, Laura Vigna, Carmelo Vinci, Prof. Angelo Zacco, Salvo Zampulla